News
La capacità di governare la quotidianità sembra, per ora, un limite di questo governo. Confindustria, sindacati, medi e ...
L’austerità presentata come stabilità, geniale. La difesa dell’Ucraina e l’appoggio a Israele, perfetti. Ma ci sono anche le ...
Mille giorni di governo Meloni: merito a Giorgetti, ma prima o poi si dovrà pensare alla concorrenza
La premier ha mostrato leadership e adattabilità, ma ignora le premesse liberali per una crescita solida e sostenibile.
È tempo di archiviare bonus a intermittenza e click day. Serve riaprire la stagione delle liberalizzazioni e dare spazio ...
Il grave silenzio sulla tragedia delle carceri. Un hardware liberale e garantista mal si concilia con un software ...
Ogni volta che ha scelto la responsabilità al posto del populismo, la premier ha fatto bene. Il futuro dipende da quanto ...
Se gli italiani dovessero andare al voto oggi si accontenterebbero di questo governo, diffidando delle attuali opposizioni.
A Palazzo Chigi non ci sono liberali ma populisti. La riforma fiscale è ferma, la pressione fiscale è salita, sono aumentate le tasse, il costo della benzina, le bollette di gas e luce, i pedaggi auto ...
È arrivato il momento di capire se e fino a che punto l'inversione di tendenza presente nelle scelte degli elettori nel 2022 ...
La leader che doveva spaventare l’Europa finisce per rassicurarla, complici i passi falsi dei suoi critici. Fossi in Giorgia, ...
La premier ha scelto la continuità nella politica internazionale, ma resta prigioniera di un governo inadeguato e di una ...
Il segreto della premier? L’irrilevanza. Nulla di ciò che fa, ammesso che faccia qualcosa, incide veramente sulla vita di ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results